Vuoi lavorare nel settore turistico ricettivo?

Fai dell’hôtellerie il tuo lavoro!

Corso di Qualifica Professionale per “Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa

Compila il form per richiedere i dettagli

Corso per addetto al Front Office

Corso Gratuito

La qualifica professionale per “Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami e all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa” è pensata per tutti coloro che desiderano trasformare la propria passione per il turismo, per l’accoglienza e per l’hôtellerie in un’opportunità di lavoro concreta.

Il settore turistico ricettivo è infatti uno dei più importanti nel nostro paese e che può offrire numerosi sbocchi lavorativi, in primis nel reparto del Front Office.

La formazione è rivolta sia a chi possiede conoscenze minime del settore sia a coloro che vogliono aumentare le proprie competenze per accrescere in contesti che possano permettere un salto di qualità professionale.

Il corso si articola in attività didattiche frontali teoriche e pratiche, tali da consentire ai partecipanti di sperimentare anche in maniera concreta, attraverso simulazioni in aula, le dinamiche che regolano l’accoglienza e l’ospitalità alberghiera. Inoltre il nostro corso garantisce lo stage nelle migliori strutture ricettive Toscane

Al termine del percorso sarai dunque in grado di: accogliere correttamente gli ospiti e offrire loro un servizio che possa soddisfarne i desideri, acquisire e gestire le prenotazioni, far fronte agli eventuali reclami, promuovere la struttura ricettiva e svolgere le mansioni base di un addetto al front office. Potrai inoltre potenziare le tue competenze con la lingua inglese attraverso lezioni mirate per il settore.

Superato l’esame finale potrai adoperare le tue nuove competenze per lavorare all’interno di diverse strutture ricettive: hotel, villaggi, ostelli, agriturismi, etc.

Regione Toscana

Corso di formazione approvato dalla Regione Toscana con D.D. n. 28479 del 11/12/2024

Stage garantito presso le migliori strutture ricettive Toscane!

L’87% dei nostri corsisti riceve almeno un’offerta di lavoro al termine del percorso formativo

Destinatari, requisiti e modalità di selezione dei partecipanti

DESTINATARI: 15 allievi

REQUISITI DI ACCESSO: Essere maggiorenni, aver adempiuto all’obbligo di istruzione, cittadinanza italiana o di Paesi parte dell’UE o con possesso di regolare permesso di soggiorno.

Ai partecipanti di nazionalità non italiana (estera) si richiede inoltre il permesso di soggiorno in corso di validità e un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il requisito verrà verificato in fase di controllo dei requisiti di accesso, tramite test in ingresso.

SELEZIONI DEI CANDIDATI: Se il numero dei candidati sarà superiore al numero massimo previsto si procederà alla selezione nel seguente modo:

    • Test di cultura generale, volto a verificare le competenze di base tecnico scientifiche e le competenze linguistiche (20%)
    • Colloquio di verifica della motivazione, teso a comprendere le reali motivazioni e le concrete possibilità di frequenza del corso e di analisi delle prove scritte (70%)
    • Valutazione del curriculum vitae (10%).


La selezione sarà definita alla chiusura delle iscrizioni. Se i candidati superano significativamente i posti disponibili, potrà essere introdotta una preselezione per accedere ai colloqui motivazionali. La graduatoria finale riserverà il 50% dei posti alle donne e il 30% agli stranieri, tra i candidati idonei.

Certificazioni in uscita

Attestato di Qualifica di III Livello EQF di:

Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa

L’iscrizione e la partecipazione al corso è gratuita.

Modalità attuative e modalità di iscrizione

MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Le candidature saranno aperte a breve nei primi mesi del 2025. Coloro i quali fossero interessati possono inviare una manifestazione di interesse alla email formazione@fismservizi.net o la consegna a mano presso la sede di Viale E. De Amicis n. 185.

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE:

  • Domanda di iscrizione scaricabile in basso sulla pagina
  • Curriculum Vitae aggiornato e firmato
  • Documento di identità
  • Per gli stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità
  • Autocertificazione titolo di studio
  • Certificazione del Centro per Impieghi che attesti lo stato di disoccupazione


MODALITA’ ATTUATIVE: L’inizio del corso è previsto indicativamente per la Primavera del 2025.

La durata del corso prevede un totale di 900 ore, di cui 270 di stage. Le lezioni si sviluppano in circa 8 mesi di corso comprensivi di esame finale di rilascio della qualifica.

Sede del corso

Viale E. De Amicis n. 185 Firenze

Per informazioni e modalità di iscrizione