Vuoi diventare esperto in Pubbliche relazioni e Comunicazione aziendale?

Lavora nel turismo

Corso COMPLETAMENTE GRATUITO per “Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento”

Compila il form per richiedere i dettagli

Diventa Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento

Corso Gratuito

Il Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento è una figura chiave nel settore dell’ospitalità e del turismo, con competenze specializzate nella gestione del servizio clienti, nella promozione delle strutture ricettive e nel coordinamento del personale di front office.

Questo professionista è responsabile dell’esperienza del cliente in hotel, resort, B&B, villaggi turistici e altre strutture ricettive, garantendo un servizio di alta qualità e un’organizzazione efficiente del front office. Uno degli aspetti chiave del lavoro di questo tecnico è la gestione delle politiche di booking, che richiede costanti contatti con fornitori e intermediari del settore, come agenzie di viaggi e tour operator.

Oltre alla gestione operativa dell’accoglienza, si occupa di promuovere la struttura, sviluppando strategie di marketing, curando la presenza online, partecipando a fiere e workshop di settore per attrarre nuovi clienti, analizzando i dati di mercato per prevedere l’andamento della domanda turistica.

Grazie alla sua preparazione in customer service, booking management, marketing turistico e gestione del personale, il Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento rappresenta un punto di riferimento per l’ottimizzazione dei servizi alberghieri e la crescita della reputazione aziendale.

Regione Toscana

Corso di formazione approvato dalla Regione Toscana con D.D. n. 28479 del 11/12/2024

Stage garantito!

L’87% dei nostri corsisti riceve almeno un’offerta di lavoro al termine del percorso formativo

Destinatari, requisiti e modalità di selezione dei partecipanti

Frequenza obbligatoria per almeno il 70% delle ore.

Il corso è rivolto a solo 15 destinatari che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Possesso di diploma di scuola superiore;
  • Essere inattivi, inoccupati o disoccupati;
  • Cittadinanza italiana, UE o permesso di soggiorno valido;
  • Conoscenza della lingua italiana (minimo livello B1 per stranieri)

Se il numero di iscritti dovesse superare i posti disponibili, sarà effettuata una selezione basata su:

  • Test di cultura generale (20%)
  • Colloquio motivazionale (70%)
  • Valutazione del CV (10%)

In caso di un numero di candidature significativamente superiore ai posti disponibili, potrà essere introdotto un criterio di preselezione per l’accesso ai colloqui motivazionali. Al termine della selezione, verrà stilata una graduatoria di merito e il 50% dei posti sarà riservato alle donne e il 30% ai cittadini stranieri, selezionati esclusivamente tra i candidati idonei.

Qualifica

QUALIFICA DI “Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento”

Il corso è interamente gratuito

Modalità attuative e modalità di iscrizione

Durata del corso:

600 ore di cui 180 di stage

Al termine del percorso, coloro che supereranno l’esame finale otterranno l’attestato di qualifica riconosciuto.

Documenti richiesti per l’iscrizione:

  • Domanda di iscrizione scaricabile in basso su questa pagina;
  • Curriculum Vitae aggiornato e firmato;
  • Documento di identità;
  • Per gli stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Autocertificazione titolo di studio;
  • Certificazione del Centro per Impieghi che attesti lo stato di disoccupazione;
  •  Eventuali attestati di corsi di lingue frequentati.

L’inizio del corso è previsto indicativamente per aprile 2025

Sede del corso

Viale Edmondo de Amicis 185, Firenze

Per informazioni e modalità di iscrizione